8 dic 2013

Italian Luxury in the World


Una 'showroom volante' per promuovere le eccellenze produttive italiane sui principali mercati mondiali del lusso e avviare nuove iniziative commerciali. E' 'Italian Luxury in the World': un aereo allestito ospiterà i prodotti di un centinaio di aziende italiane per portare nel mondo il meglio del made in Italy e presentare la moda, la gioielleria, l'artigianato, l'oggettistica, la manifattura, il food & wine e tutte le nicchie di prodotti di qualità tipici della produzione enogastronomia e agroalimentare italiana. "'Italian Luxury in the World' - spiega Andrea Radic, patron di Italian Luxury in the World a Ign, testata online del Gruppo Adnkronos - rivoluziona le tradizionali campagne di promozione perché i protagonisti non sono tanto gli imprenditori, quanto i prodotti, che raggiungono gli investitori nei loro Paesi. I dati e le analisi delle associazioni di categoria danno l'estero non solo come il mercato del futuro, ma anche del presente. Sono sempre di più i mercati che chiedono fortemente il lusso unito alla qualità, alla creatività, al design e alla tradizione. Elementi tipici di quel made in Italy che noi vogliamo promuovere. E la capacità italiana di fare cose che piacciono in tutto il mondo può essere un elemento di crescita per il nostro Paese". Il tour si articolerà in dodici tappe nei Paesi dove è più forte la richiesta di made in Italy di eccellenza. Si toccheranno Emirati Arabi, Cina, Russia, Corea, Giappone, India, Brasile e Stati Uniti. In questi Paesi il Made in Italy avrà l'opportunità di essere presentato, valorizzato e promosso per nuove opportunità di sviluppo. In ognuno degli aeroporti che ospiteranno l'aereo, verranno allestite delle aree dove altri brand italiani, accanto a quelli presenti nel velivolo, esporranno i loro prodotti e tenteranno di individuare partner con i quali dar vita a iniziative di marketing o di sviluppo sui mercati locali.
fonte: Adnkronos

Nelson Mandela


Un brivido di emozione attraversa il mondo da qualche giorno e il nome e i ritratti di Nelson Mandela, evocato dai milioni di persone che lo piangono, sono ovunque. Il simbolo della resistenza antiapartheid, divenuto icona della lotta per tutte le libertà, da vivo e da morto ha toccato le corde profonde non solo del cordoglio, ma del rispetto. Politici, rockstar, sportivi, militanti, hanno voluto esserci nel giorno del lutto per affidare a tv, giornali e web messaggi e ricordi e si preparano ad affollare lo stadio di Johannesburg dove il 10 dicembre Madiba sarà ricordato con una commemorazione nazionale solenne.
fonte: ansa

4 dic 2013

Thor: The Dark World


GENERE: Azione, Fantasy, Avventura
REGIA: Alan Taylor
SCENEGGIATURA: Christopher Yost, Christopher Markus, Stephen McFeely
ATTORI: Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Natalie Portman, Stellan Skarsgård, Idris Elba, Anthony Hopkins,Christopher Eccleston, Ray Stevenson, Josh Dallas, Jaimie Alexander, Tadanobu Asano, Zachary Levi, Rene Russo, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Kat Dennings, Alice Krige, Clive Russell, Jonathan Howard
MUSICHE: Brian Tyler
PRODUZIONE: Marvel Studios
DISTRIBUZIONE: Walt Disney Pictures

ROMA FESTIVAL BAROCCO



Dopo il successo del ciclo di concerti della VI Edizione del Roma Festival Barocco svoltosi in giugno di quest’anno, dal 1 al 15 dicembre si svolgerà la seconda parte dell’importante rassegna che ormai è un appuntamento fisso per tutti gli appassionati della musica barocca. 
Un ciclo di 7 concerti realizzati dal 1 al 15 dicembre 2013 nell'ambito del Roma Festival Barocco, promosso da Festina Lente ed ideati dal direttore artistico della manifestazione il m° Michele Gasbarro. 

Con questa serie di concerti sostenuti dalla Direzione Generale dello Spettacolo dal Vivo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali si è voluto ricordare alcune ricorrenze significative per la storia musicale della Città Eterna: i cinquecento anni della Venerabile Cappella Giulia (1513 – 2013) con il concerto dell’ensemble polacco ‘La Tempesta’ (1 dicembre – basilica di sant’Apollinare); i trecento anni dalla morte di Arcangelo Corelli con il concerto monografico tenuto da Stefano Montanari e di ‘Accademia Bizantina’ (8 dicembre - San Lorenzo in Lucina ); i quattrocento anni dalla morte di Gesualdo da Venosa (9 dicembre – Sala Accademica dell’Istituto Pontificio di Musica Sacra) con la ‘Compagnia del Madrigale’. 

Ricorrenze già ricordate nella precedente rassegna che in questa trovano un maggior approfondimento, sia nella scelta dei programmi (la Messa Papae Marcelli di G.P. da Palestrina, le Sonate op. V di A. Corelli, i Madrigali di C. Gesualdo) che nella varietà degli esecutori (il complesso di voci virili della Tempesta, il virtuosissimo violino di Stefano Montanari e l’Ensemble ‘a cappella’ dell’Arte del Madrigale vincitore del Diapason d’Or dell’anno 2013)
Ad arricchire la programmazione le messe ‘Sopra l’Aria della Monica’ e ‘Sopra l’Aria della Fiorenza’ di Girolamo Frescobaldi che l’Ensemble ‘Festina Lente’ realizzerà (3 dicembre chiesa dei Santi Apostoli) con un ricco organico di 8 voci e strumenti (cornetti, tromboni barocchi, violini, violone, tiorba e organo) nel luogo dove il musicista ferrarese è sepolto. 
A chiusura della rassegna due concerti nella bellissima chiesa di Sant’Eustachio, luogo oramai divenuto abituale per i concerti dedicati al repertorio organistico. Il primo (14 dicembre) tenuto dall’ensemble norvegese ‘Authentia’ (cornetto, violino e organo); il secondo dall’organista Antonio Di Dedda (15 dicembre), vincitore del Premio delle Arti 2013.

fonte: mibac

3 dic 2013

PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI - RIPARTI DA UN LIBRO


Il Palazzo dei Congressi dell'Eur dal 5 all'8 dicembre 2013 ospita un evento unico ma pieno di anticipazioni: in attesa di conoscere i protagonisti e gli appuntamenti della XII edizione la Città di Roma si lancia in una rassegna off, in scena dal 28 novembre al 4 dicembre, dal titolo Più Libri più Luoghi.
Il primo passo è aprire un libro. Il secondo viene subito dopo e può portare ovunque: dal rilancio dopo la tempesta, alla scoperta di nuovi orizzonti. Si parte da un libro, si riparte da Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria, la cui dodicesima edizione è in programma da giovedì 5 a domenica 8 dicembre 2013 al Palazzo dei Congressi di Roma-Eur, preceduta dal programma off di Più libri più luoghi (28 novembre/4 dicembre) coinvolgendo 3 municipi, 38 editori, 50 librerie, le Biblioteche di Roma e decine di spazi cittadini.
La manifestazione presentata al pubblico il 26 novembre al Palazzo delle Esposizioni - è organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) con il sostegno di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Centro per il Libro e la Lettura, Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica, Camera di Commercio di Roma, ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane e in collaborazione con Biblioteche di Roma, l'azienda per i trasporti capitolina Atac, Radio 3 Fahrenheit.
fonte: mibac

HUNGER GAMES - LA RAGAZZA DI FUOCO



GENERE: Azione, Fantascienza, Avventura
REGIA: Francis Lawrence
ATTORI: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Philip Seymour Hoffman, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey Wright, Stanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer, Lynn Cohen
FOTOGRAFIA: Jo Willems
MONTAGGIO: Alan Edward Bell
MUSICHE: James Newton Howard
DISTRIBUZIONE: Universal Pictures Italia

24 nov 2013

Stai lontana da me


GENERE: Commedia
REGIA: Alessio Maria Federici
SCENEGGIATURA: Edoardo Falcone, Alessio Maria Federici, Davide Lantieri
ATTORI:  Enrico Brignano, Ambra Angiolini, Anna Galiena, Fabio Troiano, Giampaolo Morelli, Giorgio Colangeli,Gianna Paola Scaffidi, Giorgia Cardaci, Fabrizia Sacchi
MONTAGGIO: Cecilia Zanuso
PRODUZIONE: Cattleya con Rai Cinema
DISTRIBUZIONE: 01 Distribution

17 nov 2013

VASCO LIVE KOM.014


La prossima estate ospiterà il nuovo rock'n'roll show di Vasco, che torna sui palchi degli stadi italiani con l'edizione 2014 del LiveKOM, ormai un marchio di fabbrica per lo spettacolo rock live più potente ed emozionante al mondo.
Quattro gli appuntamenti dell'estate 2014, nei due stadi più importanti in Italia. 
Le date:
25 e 26 giugno Roma, Stadio Olimpico
4 e 5 luglio Milano, Stadio San Siro
info: ticketone.it

CINEMA: Prisoners



GENERE: Drammatico, Thriller
REGIA: Denis Villeneuve
SCENEGGIATURA: Aaron Guzikowski
ATTORI: Hugh Jackman, Jake Gyllenhaal, Paul Dano, Maria Bello, Viola Davis, Terrence Howard, Erin Gerasimovich, Melissa Leo, Jane McNeill
PRODUZIONE: 8:38 Productions, Alcon Entertainment, Madhouse Entertainment
DISTRIBUZIONE: Warner Bros. Pictures Italia

Lo straordinario patrimonio del Piemonte torna protagonista


Oltre 100 percorsi alla scoperta dei tesori culturali e artistici del Piemonte, un calendario diviso in tre stagioni: primavera, estate e autunno. Questo è il programma generale della VI edizione di Gran Tour del Piemonte che terminerà il 20 novembre.
Il Gran Tour si conclude nella stagione autunnale, perfetta per andare alla scoperta di palazzi storici, musei e chiese. Da non perdere le due sezioni speciali: i percorsi dedicati all’arte e le opere realizzate in molti quartieri torinesi dall’Ottocento ad oggi. Alcuni percorsi sono stati costruiti prendendo spunto dalle opere di artisti (Gandolfino da Roreto a Asti, il divisionismo di Pelizza da Volpedo, Sebastiano Taricco a Cherasco), architetti (Ballatore di Rosana nel ‘900 torinese) e letterati (Carlo Levi, Einaudi, Giovanni Cena) che hanno lasciato preziose tracce sul territorio.

fonte: italia.it

9 nov 2013

Festival Internazionale del Film di Roma


L’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma si svolgerà dall’8 al 17 novembre 2013 all’Auditorium Parco della Musica.
Tutte le sale dell’Auditorium, per un totale di oltre quattromila posti a sedere, saranno a disposizione del Festival. Per dieci giorni, dunque, la struttura firmata da Renzo Piano sarà il punto di riferimento per tutti gli appassionati di cinema e non solo, ospitando proiezioni, mostre, eventi, convegni, dibattiti. I1300 mq del viale che conduce alla Cavea saranno trasformati in uno dei più grandi red carpet al mondo.
Il pubblico avrà a disposizione sette sale (Santa Cecilia, Sinopoli, Petrassi, Teatro Studio, Studio 3, Auditorium MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, cinema Multisala Barberini). Accanto all’Auditorium sorgerà il Villaggio del Cinema, costituito da padiglioni e stand in acciaio, vetro e legno, appositamente realizzati per la manifestazione e i suoi visitatori. La programmazione del Festival coinvolgerà anche l’area di Via Veneto: la strada simbolo del cinema italiano ospiterà, presso l’Hotel Bernini Bristol e il cinema Multisala Barberini, il Mercato Internazionale del Film. I convegni si terranno presso la Casa del Cinema a Villa Borghese e al MAXXI. Incontri di settore e istituzionali si svolgeranno presso AuditoriumArte.
fonte: romacinemafest

7 nov 2013

Twitter vola in Borsa



Twitter fissa a 26 dollari per azione il prezzo dell'initial public offering. Una cifra superiore alle attese, con la quale la società che cinguetta è valutata 18 miliardi di dollari. I 26 dollari sono circa il 50% in piu' del prezzo di riferimento di 17-20 dollari per azione comunicato solo due settimane fa, e già rivisto al rivisto al rialzo nei giorni scorsi a 23-25 dollari per la domanda elevata. L'offerta è da 70 milioni di azioni, con la vendita delle quali raccoglie 1,82 miliardi di dollari.

fonte: ansa

2 nov 2013

Sole a catinelle



GENERE: Comico, Commedia
REGIA: Gennaro Nunziante
SCENEGGIATURA: Checco Zalone, Gennaro Nunziante
ATTORI:  Checco Zalone, Aurore Erguy, Miriam Dalmazio, Robert Dancs, Valeria Cavalli, Orsetta De Rossi, Ruben Aprea, Matilde Caterina, Stefano Sabelli, Daniela Piperno, Lydia Biondi, Augusto Zucchi, Marco Paolini
PRODUZIONE: Taodue
DISTRIBUZIONE: Medusa Film

1 nov 2013

Musica: Mario Biondi prepara un Natale al ritmo di new-soul


'Mario Christmas' è l'album del realizzato dal cantante new-soul Mario Biondi in vista del prossimo Natale. Il nuovo lavoro di Biondi uscirà il 25 novembre e raccoglierà undici brani, tra i quali classici natalizi come 'Last Christmas', 'Let it snow' e 'Have yourself a Marry Little Christmas', reinterpretati dal cantante italiano e due inediti: 'Dreaming land' e 'My Christmas Baby (The Sweetest Gift)'. Quest'ultimo pezzo anticiperà l'uscita dell'album (sarà in rotazione radiofonica e negli store digitali a partire dal 22 novembre) ed è realizzato con la partecipazione del coro gospel 'Broadway Inspirational Voices', con la batteria di Michael Baker, già batterista di Whitney Houston, Aretha Franklin, Ray Charles e di molti altri artisti di fama internazionale.
fonte: adnkronos

30 ott 2013

DECIMA GIORNATA NAZIONALE DEL TURISMO LENTO


Il Trekking Urbano, la giornata nazionale del turismo a piedi, compie 10 anni. E il 31 ottobre lo festeggeranno ben 35 città italiane, da nord a sud, isole comprese. Saranno tanti e diversi i percorsi che i vari comuni offriranno agli amanti del trekking nella giornata e la festa per alcune città si protrarrà come ad esempio a Siena, città capofila, che durerà ben 10 giorni.
Il programma delle visite a piedi nelle città italiane prevede percorsi a vario livello di difficoltà, accessibili a tutte le età.
L’idea è nata nel 2002 dal Comune di Siena e sin dalle prime edizioni si sono aggiunte molte città. Partecipano all’edizione 2013: Amelia (provincia di Terni) Ancona, Ascoli Piceno, Bassano del Grappa (provincia di Vicenza), Biella, Bologna, Cagliari, Chieti, Cividale del Friuli (provincia di Udine), Faenza, Fermo, Forlì, Giulianova (Teramo) Lucca, Mantova, Napoli, Orani (provincia di Nuoro), Ortona (provincia di Chieti), Padova, Palermo, Pavia, Perugia, Pistoia, Ragusa, Rieti, Salerno, Savignano sul Rubicone (provincia di Forlì-Cesena), Spoleto, Tarquinia (provincia di Viterbo), Tempio Pausiania (provincia di Olbia-Tempio), Teramo, Trento, Treviso, Urbino.
Il Trekking Urbano è diventato in questi dieci anni un’occasione imperdibile per gli amanti di una moderata attività sportiva all’insegna dell’avventura, grazie a percorsi che coniugano la salubrità di attività all’aria aperta, con la scoperta dell’arte e della bellezza dei centri storici.
Il programma dettagliato di ogni città con le informazioni per partecipare si trovano sul sito: www.trekkingurbano.info.
fonte:mibac

17 ott 2013

CATTIVISSIMO ME 2



GENERE: Animazione, Commedia, Family
REGIA: Pierre Coffin, Chris Renaud
SCENEGGIATURA: Ken Daurio, Cinco Paul
ATTORI: Steve Carell, Kristen Wiig, Max Giusti, Arisa, Russell Brand, Neri Marcorè, Benjamin Bratt, Steve Coogan, Ken Jeong
DISTRIBUZIONE: Universal Pictures

'Ricordati di salvare l'Italia'


Proteggere e recuperare il territorio italiano strappandolo all'incuria e all'indifferenza. Questo l'obiettivo della sesta campagna varata dal Fai, il Fondo Ambiente Italiano con il sostegno del Gioco del Lotto, 'Ricordati di salvare l'Italia', una raccolta di fondi realizzata da oggi al 27 ottobre. Gli italiani sono invitati ad inviare un sms al numero 45592, sia dalla rete mobile sia da quella fissa, per sostenere l'impegno che, da anni, il Fai mette in campo per difendere il territorio italiano.
fonte: Adnkronos

UNA NOTTE AL MUSEO




Il quarto appuntamento con "Una notte al museo": si arricchisce di luoghi della cultura in Piemonte e Puglia.
Sabato 26 ottobre, torna "Una notte al museo", il progetto ideato dalla Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale del MiBACT, che prevede l'apertura serale dalle 20:00 alle 24:00 dei luoghi d'eccellenza della cultura statali.
Al via il quarto appuntamento con “Una notte al museo”, così il Direttore Generale per la Valorizzazione, Anna Maria Buzzi, annuncia “dopo il grandissimo successo del 28 settembre con oltre 40 mila visitatori, la nuova edizione che si arricchisce di altri luoghi della cultura aperti di notte in Piemonte, tra cui Palazzo Reale, Galleria Sabauda e Museo Archeologico di Torino ed in Puglia con i Castelli di Bari, Trani e Copertino”.
Dal 27 luglio e per ogni ultimo sabato del mese fino al 28 dicembre 2013, la Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale del MiBACT, continua il Direttore Generale, Buzzi, “grazie al forte sostegno del Ministro, Massimo Bray, porterà avanti questo progetto che ha l'ambizione di diventare un appuntamento fisso per offrire agli italiani e ai turisti un’opportunità inconsueta ed indimenticabile di fruizione del nostro patrimonio culturale”.
Le aperture notturne delle eccellenze, durante la serata di sabato 26 ottobre saranno ancora più suggestive con visite guidate, eventi di musica, teatro, danza, organizzati grazie alla generosa collaborazione ed all'impegno di artisti ed associazioni culturali che hanno risposto all'invito della Direzione Generale per la Valorizzazione, per rendere ancora più vivi e dinamici i nostri musei.
fonte: mibac

11 ott 2013

CINEMA: I PUFFI 2


GENERE: Animazione, Commedia, Fantasy, Family
REGIA: Raja Gosnell
SCENEGGIATURA: Karey Kirkpatrick, David Ronn, Jay Scherick, J. David Stem, David N. Weiss
ATTORI: Neil Patrick Harris, Christina Ricci, Katy Perry, Jayma Mays, Hank Azaria
PRODUZIONE: Kerner Entertainment Company, Columbia Pictures, Sony Pictures Animation
DISTRIBUZIONE: Warner Bros. Italia

30 set 2013

XVI EDIZIONE DELLA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO


Da giovedì 14 a domenica 17 novembre la XVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si svolgerà per la prima volta all’interno della città antica di Paestum: le nuove location saranno il Parco Archeologico, il Museo Nazionale e la Basilica Paleocristiana.
Per sottolineare il rapporto imprescindibile tra Beni Culturali e Turismo – attualmente le deleghe sono attribuite ad un solo Ministero - il Workshop in collaborazione con l’Enit tra i buyers esteri e gli operatori dell’offerta, in programma sabato 16 novembre, avrà luogo nelle sale del Museo Archeologico tra straordinari reperti, quali la Tomba del Tuffatore ed il Cratere di Assteas, con un notevole riscontro mediatico internazionale. 
Nel tentativo, poi, di recuperare il mercato del Nord e Centro Europa da sempre fidelizzato al nostro “Bel Paese”, ma che negli ultimi anni si è orientato su altre destinazioni, la domanda sarà rappresentata dai Top Five di Austria, Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Spagna, Svizzera ovvero i migliori 5 tour operator interessati al segmento archeologico del turismo culturale. 
Inoltre, nell’ottica di fare sistema con un marchio unico, i buyers vivranno il suggestivo itinerario "South Italy Magna Graecia", che vedrà protagonisti i grandi attrattori archeologici della Campania, Calabria, Puglia e Basilicata - quali Paestum, Velia, Sibari, Taranto, Metaponto.
La Borsa è l’unico evento al mondo che consente l’incontro di questo straordinario segmento del turismo culturale con il business professionale, gli addetti ai lavori, i viaggiatori, gli appassionati ed il mondo scolastico, con l’obiettivo di promuovere i siti e le destinazioni di richiamo archeologico, favorire la commercializzazione, contribuire alla destagionalizzazione ed incrementare le opportunità economiche e gli effetti occupazionali.
Sede del più grande Salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico - quest’anno allestito a pochi metri dal Tempio di Cerere su un’area di circa 3.000 mq – e di ArcheoVirtual, la mostra internazionale di tecnologie interattive e virtuali (ad ottobre in anteprima ospite di Digital Heritage a Marsiglia, Capitale Europea della Cultura 2013), la Borsa si conferma un format di successo con la partecipazione dei vertici di UNESCO, UNWTO e ICCROM, 8.000 visitatori, 150 espositori con 25 Paesi esteri (Ospite Ufficiale 2013 è il Venezuela), 50 tra conferenze e incontri, 300 relatori, 350 operatori dell’offerta, 150 giornalisti.
Tra gli ospiti Taleb Rifai Segretario Generale OMT, Francesco Bandarin Vice Direttore Generale UNESCO per la Cultura, Mounir Bouchenaki Consigliere Speciale del Direttore Generale UNESCO, Louis Godart Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico della Presidenza della Repubblica, Stefano De Caro Direttore Generale ICCROM e ancora Salvatore Settis, Emanuele Greco, Paolo Matthiae, Franco Iseppi, Vittorio Cogliati Dezza, Viviano Domenici, Armando Massarenti, Valerio Massimo Manfredi, Alberto Angela, Roberto Giacobbo, Eva Cantarella, Syusy Blady.
fonte: mibac

"Un grande e inaspettato successo per le sfilate di Milano"


Un'edizione "di grande e inaspettato successo" quella di Milano Moda Donna da poco conclusa. Lo afferma il presidente della Camera nazionale della moda italiana, Mario Boselli, evidenziando con l'Adnkronos che "molti affermano che c'è stata una rivoluzione tra febbraio, quindi l'ultima edizione, e questa. Credo quindi che sia importante proseguire su questa strada in questa collaborazione tra Camera della Moda, stilisti nella Camera, il Comune di Milano e gli attori a noi vicini".
Il presidente della Camera nazionale della moda italiana ha accolto con piacere anche le parole del direttore di Vogue America, Anna Wintour, che nei giorni scorsi aveva dichiarato di apprezzare i cambiamenti interni alla Camera stessa. Ma, puntualizza, "cè' un passaggio che vorrei sottolineare: la Wintour ha detto di non essere mai stata ostile a Milano. Questo ahimè non è vero. Ci sono delle prove inconfutabili del contrario". La volontà è tuttavia di guardare all'aspetto positivo della questione: "Colgo con grande favore il cambiamento di rotta, perché di un cambiamento di rotta si tratta. Sono felice e collaboreremo per fare il meglio assieme ma diciamo che è un nuovo corso".
fonte:Adnkronos

28 set 2013

Bar, ristoranti, hotel: il 2013 è l'anno nero In otto mesi chiuse 50mila imprese


Il 2013 è ancora un anno nero per il settore del commercio e turismo. Nei primi 8 mesi hanno chiuso i battenti 50mila imprese, con 32mila cessazioni nel commercio e 18mila nel turismo. Considerando l'avvio di nuove attività, il saldo è negativo di quasi 20mila unità. Se continua così, a fine 2013 si saranno perse per sempre 30mila imprese e almeno 90mila posti di lavoro. E' il quadro che emerge dai dati diffusi dall'osservatorio di Confesercenti sul commercio e turismo. Complessivamente, nei primi otto mesi dell'anno si registra nel commercio al dettaglio in sede fissa un saldo negativo di 14.246 imprese, a fronte di 18.208 nuove aperture e 32.454 chiusure.
fonte:Adnkronos

CINEMA: Rush


GENERE: Azione, Biografico, Drammatico
REGIA: Ron Howard
SCENEGGIATURA: Peter Morgan
ATTORI: Chris Hemsworth, Daniel Bruehl, Olivia Wilde, Christian McKay, Pierfrancesco Favino, Natalie Dormer, Alexandra Maria Lara, James Michael Rankin, Jensen Freeman
DISTRIBUZIONE: 01 Distribution

15 set 2013

UNA NOTTE AL MUSEO



Da sabato 27 luglio 2013, e per ogni ultimo sabato del mese fino alla fine dell’anno, parte “Una notte al museo”, progetto ideato dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, che prevede l’apertura serale dalle 20:00 alle 24:00 dei luoghi d'eccellenza della cultura tra musei e aree archeologiche statali.
In particolare le aperture saranno assicurate per i musei fino a dicembre 2013, mentre per i siti archeologici fino a settembre 2013.
Con la collaborazione della Direzione per la Valorizzazione il Ministero è riuscito a realizzare un progetto pilota che ha l’obiettivo di diventare un appuntamento stabile per rendere la fruizione della cultura più ampia possibile e per offrire ai turisti che visitano il nostro Paese un’opportunità indimenticabile.

fonte: mibac

13 set 2013

Musica: Swing Both Ways di Robbie Williams


A 12 anni di distanza da "Swing When You're Winning", il cd più venduto della sua carriera, Robbie Williams torna con "Swings both ways", disponibile dal 19 novembre (dal 12 settembre su iTunes per il preorder. Il disco contiene una selezione di classici swing del passato e brani inediti scritti con lo storico collaboratore Guy Chambers, qui in veste anche di produttore del disco, impreziositi dai duetti con Lily Allen, Michael Bublé, Kelly Clarkson, Olly Murs e Rufus Wainwright.
fonte: ansa

10 set 2013

One Direction: This Is Us


GENERE: Documentario, Musicale
REGIA: Morgan Spurlock
ATTORI: Harry Styles, Zayn Malik, Niall Horan, Louis Tomlinson, Liam Payne
PRODUZIONE: Columbia Pictures, Sony Pictures Entertainment
DISTRIBUZIONE: Warner Bros.

27 ago 2013

Un italiano su quattro sceglie cibi tipici come souvenir delle vacanze


Con la crisi cresce la quota di italiani (ormai al 26%, più di uno su quattro) che al rientro sceglie i prodotti agroalimentari tipici del territorio come souvenir: al tempo stesso però la maggioranza (il 45%) per risparmiare non ha acquistato nulla. Lo afferma la Coldiretti sulla base dei dati Ipr marketing relativi all'estate 2013 nel sottolineare che l'11 per cento acquista invece oggetti artigianali (ceramiche, tessuti, lavorazioni in legno) mentre gadget, magliette e cartoline interessano il 7 per cento degli italiani. agli accendini alle T-shirt, dalle medagliette 'benedette' ai portachiavi, senza dimenticare le calamite per il frigorifero, i 'ricordini' sono un business che conta in Italia quasi 21mila attività secondo un'elaborazione della Camera di commercio di Milano, anche se nell'estate 2013 - sottolinea la Coldiretti - sono i prodotti tipici come vino, formaggio, olio di oliva, salumi o conserve a vincere su tutte le altre offerte. Nell'estate 2013 si stima che i turisti abbiano speso in Italia oltre un miliardo per l'acquisto di prodotti tipici anche in frantoi, malghe, cantine, bancarelle, botteghe o mercati degli agricoltori. L'Italia è l'unico paese al mondo - continua la Coldiretti - a poter contare su un patrimonio di 4.698 specialità tradizionali alimentari tutte esclusivamente ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni e realizzate con metodiche praticate sul tutto il territorio in modo omogeneo. A questi si aggiungono 252 prodotti Dop e Igp e 331 vini a denominazione di origine controllata (Doc), 59 a denominazione di origine controllata e garantita (Docg) e 118 a indicazione geografica tipica (Igt).
fonte: Adnkronos

26 ago 2013

CINEMA: MONSTERS UNIVERSITY



GENERE: Animazione, Fantasy, Avventura, Family
REGIA: Dan Scanlon
ATTORI: Steve Buscemi, John Goodman, Billy Crystal, Joel Murray, Jeff Pidgeon
SCENEGGIATURA: Pete Docter
PRODUZIONE: Pixar Animation Studios, Walt Disney Pictures

15 ago 2013

Capri non conosce crisi


Pienone di Ferragosto sull'isola azzurra. Capri si conferma capitale del turismo internazionale e incurante della crisi fa registrare il top delle presenze di vacanzieri stranieri. Tutto esaurito negli hotel. In cima alla classifica delle presenze alberghiere come da tradizione ci sono i turisti americani, seguiti da brasiliani e vacanzieri di altri paesi dell'America Latina e australiani. In aumento le presenze di uomini d'affari, imprenditori e oligarchi dei paesi arabi e russi.
fonte: ansa

14 ago 2013

Unità d'Italia, gli chef: ''A tavola la si fa con spaghetti e olio extravergine''



Difficile trovare 'un piatto' che possa unire la cucina regionale del nostro Paese, ma non impossibile per un maestro dei fornelli. Per il vicentino Carlo Gracco il piatto simbolo sono "gli spaghetti", mentre per il collega umbro Vissani "a unire gli estremi è la polenta". Punta invece a una bella "cassata all'italiana" il siciliano Zichichi.
fonte: Adnkronos

13 ago 2013

NOW YOU SEE ME



GENERE: Thriller
REGIA: Louis Leterrier
ATTORI: Mark Ruffalo, Woody Harrelson, Dave Franco, Morgan Freeman, Isla Fisher, Michael Caine, Jesse Eisenberg, Mélanie Laurent, Elias Koteas, Michael Kelly, Common, Laura Cayouette
MONTAGGIO: Robert Leighton
DISTRIBUZIONE: Universal Pictures International Italy

12 ago 2013

Musei aperti a Ferragosto


Il Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo anche a Ferragosto aprirà le porte ai visitatori del patrimonio culturale statale.
Musei, gallerie, monumenti, palazzi, ville, castelli, templi, parchi, giardini, aree e siti archeologici rimarranno fruibili per l’intera giornata estiva. Molti dei luoghi d’arte coinvolti, inoltre, saranno animati con eventi, mostre tematiche e suggestive visite guidate. Sarà un’occasione privilegiata per trascorrere un Ferragosto speciale all’insegna della riscoperta delle ricchezze culturali del nostro Paese.
“L’impegno per garantire le aperture straordinarie del 15 agosto è stato significativo e importante – afferma il ministro Massimo Bray – ci sarà il nostro massimo impegno affinché, anche nel mese in cui è maggiore la presenza di turisti italiani e stranieri, si possano valorizzare i musei e le aree archeologiche, promuovendone la più ampia e completa fruizione, anche in linea con il decreto ‘Valore Cultura’ varato dal governo”.
Per informazioni sugli orari di apertura è attivo un call center che risponde al numero verde 800991199, gratuito per chiamate da telefonia fissa effettuate dal territorio italiano. Il servizio è accessibile tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:45.
fonte: Mibac

10 ago 2013

Ancora in testa i Daft Punk con 'Get Lucky'



I Capital Cities non riescono a scalzare dalla vetta della classifica airplay i Daft Punk, in testa da quattordici settimane consecutive. Cremonini (terzo) e' il primo degli italiani. Piu' alta nuove entrata Claudio Baglioni.
Piu' in dettaglio, i Daft Punk con il singolo ''Get Lucky'' sono ancora in testa, dopo 98 giorni consecutivi, alla classifica airplay di EarOne. La loro leadership e' stata messa a dura prova, durante la settimana, dall'ascesa dei Capital Cities che con ''Safe and Sound'' hanno sfiorato la vetta. Al terzo posto, in calo di una posizione, Cesare Cremonini con ''I Love You''. Completano la Top5 ''Estate'' di Jovanotti (4) e ''La tua canzone'' dei Negrita (5) che guadagna ben 5 posizioni. Il testa a testa per entrare nella Top10 e' stato vinto da ''You will never know'' di Imany che ha avuto la meglio su ''Wake me up'' di Avicii. La piu' alta nuova entrata e' il nuovo singolo di Claudio Baglioni, ''In un'altra vita'' (81), mentre ''Take back the night'' di Justin Timberlake e' il brano che ha guadagnato piu' posizioni rispetto alla scorsa settimana.
La classifica italiana vede stabili al primo e secondo posto ''I Love You'' di Cesare Cremonini e ''Estate'' di Jovanotti. Al terzo posto salgono i Negrita con ''La tua canzone''. Completano la Top5 ''Fino all'estasi'' di Eros Ramazzotti (4) e ''Quando sorridi'' di Neffa (5). Cambio al vertice nella classifica dance. Dopo 4 settimane ''I'm in love'' dello svedese Ola abdica a favore di ''Wake me up'' di Avicii. Al terzo posta, stabile, ''My head is a jungle'' di Wankelmut & Emma Louise.
fonte: adnkronos

4 ago 2013

The Wolverine



GENERE: Azione, Avventura
REGIA: James Mangold
SCENEGGIATURA: Christopher McQuarrie, Mark Bomback
ATTORI: Hugh Jackman, Brian Tee, Hiroyuki Sanada, Hal Yamanouchi, Will Yun Lee, Rila Fukushima, Tao Okamoto

MONTAGGIO: Michael McCusker
PRODUZIONE: Marvel Enterprises, Twentieth Century Fox Film Corporation
DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox


31 lug 2013

“UNA NOTTE AL MUSEO”


Da sabato 27 luglio 2013, e per ogni ultimo sabato del mese fino alla fine dell’anno, parte “Una notte al museo”, progetto ideato dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, che prevede l’apertura serale dalle 20:00 alle 24:00 dei luoghi d'eccellenza della cultura tra musei e aree archeologiche statali.
In particolare le aperture saranno assicurate per i musei fino a dicembre 2013, mentre per i siti archeologici fino a settembre 2013.
Con la collaborazione della Direzione per la Valorizzazione il Ministero è riuscito a realizzare un progetto pilota che ha l’obiettivo di diventare un appuntamento stabile per rendere la fruizione della cultura più ampia possibile e per offrire ai turisti che visitano il nostro Paese un’opportunità indimenticabile.
“Ho lavorato molto per questo progetto - ha dichiarato il Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Massimo Bray – che avvicina i nostri musei agli standard europei e intende richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sull'importanza di questi luoghi, quali riferimenti essenziali per la promozione dei territori e dunque significativi veicoli di sviluppo economico. I cittadini e i turisti avranno la possibilità, fuori dai consueti orari di visita, di ammirare il patrimonio culturale dell’Italia”.
fonte: Mibac

28 lug 2013

Pacific Rim



GENERE: Azione, Fantascienza, Avventura
REGIA: Guillermo del Toro
SCENEGGIATURA: Travis Beacham
ATTORI: Charlie Hunnam, Idris Elba, Rinko Kikuchi, Ron Perlman, Clifton Collins Jr., Max Martini, Robert Maillet, Burn Gorman, Larry Joe Campbell, Diego Klattenhoff, Brad William Henke, Charlie Day
MUSICHE: Ramin Djawadi
DISTRIBUZIONE: Warner Bros.


Max Pezzali al top, così sono rinato


Max Pezzali di nuovo al top: Max 20, già disco d'oro, raccolta di 14 successi della sua carriera e degli 883, cantati in duetto con vari artisti italiani (da Venditti a Ramazzotti), e 5 brani inediti, è balzata al primo posto nella classifica dei più venduti. Il cantante che ha all'attivo più di 7 milioni di dischi venduti, ha infiammato il Giffoni film festival. E per il tour dopo il raddoppio a Milano nuove date: Verona, Perugia, Acireale e Napoli.
fonte:ansa

18 lug 2013

DAL MITO A ...


Anche per quest’anno la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, con la collaborazione del Comune di Capaccio e la partecipazione dell’Accademia Magna Grecia aprirà al pubblico in orario notturno l’area Archeologica di Paestum, nello spazio compreso tra il Tempio di Nettuno e la Basilica per la realizzazione dei seguenti eventi.
Un’occasione straordinaria per conoscere o ritrovare gli eccezionali siti archeologici dell’antica Poseidonia resi ancora più affascinanti dalla magica atmosfera della notte e dalla magia del teatro.
fonte: Mibac

Musica: Mario Biondi con Earth, Wind & Fire nel nuovo disco e sul palco


Gli Earth, Wind & Fire ritornano dopo 8 anni con il nuovo album ''Now, Then & Forever'' (Legacy Recordings/Sony Music Italia) che uscirà il 10 settembre in contemporanea mondiale e conterrà, oltre a vari brani inediti, anche un duetto con Mario Biondi, special guest anche del concerto della band in programma martedì 23 luglio a Milano (Ippodromo del Galoppo). Da lunedì 22 luglio sarà possibile prenotare l'album su Amazon.it. ''Now, Then & Forever'' sarà un doppio album con 10 brani inediti (contenuti nel Cd1), tra cui il duetto con Mario Biondi nel brano ''After The Love Has Gone'', e alcuni dei loro piu' amati successi selezionati da artisti di fama internazionale (contenuti nel Cd 2).
La prestigiosa collaborazione con Mario Biondi, voce per eccellenza del new soul in Italia e non solo, arricchisce ulteriormente un disco importante, che segna il grande rientro sulla scena mondiale degli Earth, Wind & Fire. Il duetto con la band arriva dopo l'enorme successo di ''Sun'', album di grande qualita', dal respiro internazionale, prodotto dallo stesso Biondi e da Jean Paul Maunick, alias Bluey, leader della storica band jazz britannica Incognito. Il 10 maggio Mario Biondi, insieme agli Incognito, lo ha presentato con un concerto-evento nella storica e prestigiosa Royal Albert Hall di Londra. "Sun" ha conquistato anche i mercati internazionali: è stato pubblicato infatti in Europa, in Giappone e negli Stati Uniti.
fonte: adnkronos

13 lug 2013

CINEMA: THE LONE RANGER



GENERE: Azione, Western, Avventura
REGIA: Gore Verbinski
SCENEGGIATURA: Ted Elliott, Terry Rossio, Eric Aronson, Justin Haythe
ATTORI: Johnny Depp, Armie Hammer, Helena Bonham Carter, Ruth Wilson, William Fichtner, Tom Wilkinson, Barry Pepper, James Badge Dale, James Frain, Leon Rippy
PRODUZIONE: Silver Bullet Productions, Jerry Bruckheimer Films
DISTRIBUZIONE: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia

La carica dei 35.000 per il Boss


Oltre 35 mila spettatori a Roma per il Boss: dopo 4 anni di assenza, stasera Bruce Springsteen e' tornato ad esibirsi nella Capitale, insieme alla sua 'E Street Band'. La location è d'eccezione, 'Rock in Roma' ha allestito all'Ippodromo di Capannelle un'area ad hoc per l'artista e il suo pubblico, mai utilizzata finora. E anche l'accoglienza dei fan è particolarmente calorosa: il pubblico, che va dai bambini di pochi anni con cui i genitori hanno deciso di condividere questa festa rock (alcuni indossano la maglietta della E Street Band) a uomini e donne sulla settantina, esibisce anche qualche striscione in dialetto romano. "Bruce semo tutti con te". O ancora: "Bruce, Roma te saluta".
fonte: adnkronos

7 lug 2013

World War Z


GENERE: Azione, Horror
REGIA: Marc Forster
SCENEGGIATURA: J. Michael Straczynski, Matthew Michael Carnahan
ATTORI: Brad Pitt, Mireille Enos, Eric West, Matthew Fox, James Badge Dale, David Morse, Elyes Gabel, Michiel Huisman, David Andrews, Trevor White, Sterling Jerins, Daniel Newman, Nikola Djuricko, Pierfrancesco Favino
DISTRIBUZIONE: Universal Pictures

5 lug 2013

NOTTI D'ESTATE A CASTEL SANT'ANGELO


Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013: torna dal 2 luglio all’8 settembre l’attesa manifestazione che apre di sera le maestose porte di Castel Sant’Angelo per consentire a romani e turisti la visita di questo straordinario monumento, attraverso visite guidate e concerti, ma anche solo per godere dall’alto, di notte, della grande bellezza di Roma. Oltre 40.000 è il numero di coloro che hanno partecipato alle visite guidate e ai concerti dell’edizione 2012 di “Notti d’estate a Castel Sant’Angelo”, segno evidente del successo della manifestazione promossa dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico-Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma, guidata da Daniela Porro e dal Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, diretto da Maria Grazia Bernardini, organizzata in collaborazione con Civita e Munus.
Da martedì 2 luglio il programma di ogni settimana comprende tutti i giorni visite guidate gratuite in italiano, inglese, francese e spagnolo in ambienti solitamente chiusi al pubblico: il Passetto di Borgo, un lungo e suggestivo camminamento di circa 800 metri che collega il Castello ai Palazzi Vaticani, ricavato al di sopra delle mura che delimitavano la cittadella leonina; le Prigioni storiche, anguste e buie celle che furono usate come prigioni dal Rinascimento sino all’Ottocento, ove furono segregati personaggi come il Papa Paolo III Farnese, l’umanista italiano Pomponio Leto, Benvenuto Cellini, Giuseppe Balsamo noto come il conte di Cagliostro; la Stufetta di Clemente VII, un vero gioiello architettonico e decorativo della prima metà del Cinquecento, era la sala da bagno dei pontefici, uno dei pochissimi esempi di bagni rinascimentali. 
Nel Cortile della Balestra, si terranno concerti gratuiti di musica classica, lirica e jazz (come da programma allegato). La programmazione musicale presenterà 38 concerti che spazieranno dalla musica barocca al repertorio classico strumentale e vocale, fino ad arrivare ai classici del jazz e alle più celebri musiche per film. Sul palco si alterneranno formazioni musicali di composizione varia, tra i quali il quartetto d’archi, il trio con clarinetto, il quintetto di fiati, il duo di arpe e piccoli ensemble da camera. Tra i numerosi artisti previsti: il Quartetto Bernini, il duo Gilda Buttà e Luca Pincini, il violinista Giorgio Sasso e il pianista Michelangelo Carbonara.
Nella Sala delle Colonne tutti i giorni, sino alle ore 24.00, sarà possibile vedere la mostra “Tra cielo e Abisso” Scoperta e restauro del San Michele arcangelo in lotta col demonio di Francesco Cozza.
Nella Sala situata nell’ultimo livello del Castello, poco prima di accedere alla Terrazza dell’Angelo, oltre al dipinto restaurato di Francesco Cozza, si potrà ammirare la decorazione a trompe l'oeil ispirata a temi patriottici e di guerra, realizzata nel 1926 da Duilio Cambellotti.
Dall’ingresso per la rampa elicoidale, che si inoltra nell’imponente cilindro romano, cuore dell’antico mausoleo di Adriano, si potrà salire ad ammirare le decorazioni dei fastosi appartamenti papali del Rinascimento, sostare negli eleganti cortili, esplorare le prigioni, passeggiare da un bastione all’altro sul Tevere, lungo la Marcia Ronda e fino alla Terrazza dell’Angelo, godendo della vista più bella di Roma. Nel Giretto scoperto di Alessandro VII, il pubblico potrà concludere piacevolmente la serata alla Caffetteria e al Ristorante panoramici.
L’iniziativa, nata da un’idea della Direzione del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo - Maria Grazia Bernardini e Aldo Mastroianni – e sostenuta dal Soprintendente Daniela Porro, vede coinvolto tutto il personale del Museo che ha fattivamente contribuito alla complessa realizzazione. La programmazione musicale è a cura di Davide Latella. Le visite guidate sono offerte gratuitamente da Civita e Munus.
fonte: mibac

28 giu 2013

Music Summer Festival



Torna in tv e in radio il tradizionale appuntamento estivo con la grande musica. La prima edizione del 'Music Summer Festival - Tezenis live', condotto da Alessia Marcuzzi e Simone Annicchiarico con Angelo Baiguini, speaker di Rtl 102.5. La manifestazione vede la partecipazione di big della musica italiana e internazionale si terra' a partire da stasera fino a domenica in Piazza del Popolo a Roma (con ingresso gratuito) e andra' in onda da giovedi' 4 luglio ogni settimana per 4 appuntamenti in prima serata su Canale 5 e in contemporanea radiofonica su RTL 102.5.
'Music Summer Festival - Tezenis live' ospita inoltre 9 giovani artisti in gara, 6 a puntata, dando loro la possibilita' di esibirsi davanti al grande pubblico: Bianca Atzei, Alessandro Casillo, Clementino, Coez, Greta, Antonio Maggio, Andrea Nardinocchi, Renzo Rubino e Paolo Simoni. Queste le star della musica italiana che saliranno sul palco allestito in Piazza del Popolo: Biagio Antonacci, Annalisa, Mario Biondi, Alex Britti, Marco Carta, Simone Cristicchi, Pino Daniele, Cristiano De Andre', Francesco De Gregori,Raphael Gualazzi, Emis Killa, Emma, Fedez, Fiorella Mannoia, Marco Mengoni, Moda', Simona Molinari, Moreno, Gianna Nannini, Neffa, Negrita, Nek, Nesli, Giuliano Palma, Gue' Pequeno, Max Pezzali, Pooh, Eros Ramazzotti - Nicole Scherzinger, Francesco Renga, Enrico Ruggeri, Francesco Sarcina, Stadio, Antonello Venditti, Zucchero.
fonte: Adnkronos

Cinema: L'Uomo d'Acciaio



GENERE: Azione, Fantascienza, Fantasy
REGIA: Zack Snyder
ATTORI: Henry Cavill, Michael Shannon, Amy Adams, Kevin Costner, Diane Lane, Julia Ormond, Laurence Fishburne, Russell Crowe, Michael Kelly, Ayelet Zurer, Antje Traue, Jadin Gould, Tahmoh Penikett, David Paetkau, Richard Schiff, Christopher Meloni
FOTOGRAFIA: Newton Thomas Sigel
MONTAGGIO: David Brenner
DISTRIBUZIONE: Warner Bros. Italia

Muse, cresce a Torino l'attesa


Cresce l'attesa a Torino per i Muse. I due concerti torinesi (venerdi' e sabato allo Stadio Olimpico, poi la tappa di Roma) prevede sul palco sei ciminiere e un gigantesco muro-video che rimandera' visual e immagini. In arrivo nel capoluogo piemontese i primi fan, soprattutto dal nord Italia, ma anche da Sicilia e Campania. Atteso per i tre concerti un pubblico di almeno 130mila persone.
fonte: ansa

LE NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA 2013


L'archeologia è ancora più "pubblica" con questa tredicesima edizione delle Notti dell'Archeologia, appuntamento consolidato che questo anno raccoglie ben 250 eventi proposti dai musei di tutta la Toscana. Con iniziative destinate al pubblico più ampio, che coniugano la storia con lo spettacolo, con la natura e l'enogastronomia, i musei toscani ci aprono ancora una volta le porte di una terra ricca di storia e di testimonianze del nostro passato, che saprà senza dubbio stupirci. 
Dopo il successo della prima edizione, torna CIAK, il Festival del Cinema di Archeologia, che grazie a Parchi Val di Cornia ed al Comune di Siena è ospitato in questa occasione in due luoghi bellissimi: il castello di Piombino, con l'isola d'Elba come sfondo, dove avrà il 9 luglio luogo la serata inaugurale dedicata all'uomo ed il mare insieme ad un ospite d'eccezione, Folco Quilici, e Piazza del Duomo a Siena, dove dal 16 al 18 luglio si svolgeranno tre serate con il meglio delle più recenti narrazioni documentarie e la possibilità da parte del pubblico di votare la pellicola migliore.
fonte: mibac

20 giu 2013

VARI(e)AZIONI 2013


Riparte la stagione degli eventi serali al Chiostro del Bramante con gli appuntamenti settimanali di VARI(e)AZIONI, Rassegna di arti visive e performative, teatro, musica ed aperitivi d'arte, che dopo il successo della passata edizione torna a far parlare di sé grazie alla ‘new generation’ di artisti scelti a rappresentare l’altra faccia dell’arte contemporanea. Incastonato nel cuore del centro storico di Roma il complesso del Chiostro del Bramante rinnova l’idea di aperitivo culturale con performance multidisciplinari di vario genere, accanto alle già affermante proposte museali, come l’attuale mostra BRUEGHEL. MERAVIGLIE DELL’ARTE FIAMMINGA. VARIeAZIONI 2013, iniziativa volta alla promozione del talento attivo punta in particolare quest’anno a performance basate sulla ricerca e sull'esplorazione del suono, della parola, del movimento, dello stato d’animo, ma anche al confronto con l’attuale società contemporanea attraverso la condivisione mediatica istantanea e l’interazione con visitatori, passanti, e con il pubblico arrivato al Chiostro del Bramante per un aperitivo alternativo e spettacolare.
fonte:chiostrodelbramante.it

11 giu 2013

The Hangover Part III



GENERE: Commedia
REGIA: Todd Phillips
ATTORI: Bradley Cooper, Zach Galifianakis, Ed Helms, Justin Bartha, Mike Tyson, Heather Graham, John Goodman, Jamie Chung, Ken Jeong, Gillian Vigman, Jeffrey Tambor, Sasha Barrese, Danielle Burgio, Sondra Currie, Damion Poitier, Mike Epps
FOTOGRAFIA: Lawrence Sher
PRODUZIONE: Green Hat Films, Legendary Pictures
DISTRIBUZIONE: Warner Bros Italia

5 giu 2013

'Negramaro story', 10 anni insieme in due concerti-evento negli stadi



Ultimi giorni di prove per i Negramaro nel loro "buen retiro" in Puglia, in vista dei due live dell'estate negli stadi di San Siro e Olimpico di Roma, il 13 e 16 luglio prossimi.
Protetta dalle mura di una masseria del '500 immersa tra gli ulivi della campagna salentina, la band sta mettendo a punto gli ultimi dettagli dello show che porterà sui due palchi più importanti d'Italia, non prima di aver affrontato all'estero un altro grande appuntamento: il 30 giugno, infatti, i Negramaro si esibiranno a Londra all'Hard Rock Calling, uno dei più prestigiosi festival rock del mondo che quest'anno vedrà esibirsi come headliner Bruce Springsteen.
A San Siro, dove tornano dopo il live che li consacrò nel 2008 come il fenomeno musicale degli anni zero, e allo stadio Olimpico di Roma, dove invece debutteranno, i Negramaro festeggeranno la loro "storia semplice", che ha ispirato anche il titolo della prima raccolta uscita lo scorso novembre, senza rinunciare però a riservare sorprese musicali assolutamente inedite per il pubblico che li attende.
Dieci anni intensi per sei ragazzi poco più che trentenni che hanno iniziato la loro incredibile progressione verso il successo suonando nell'umido delle cantine dell'entroterra leccese, per affrontare i primi palchi dei piccoli locali e dei club, fino all'esplosione del "fenomeno Negramaro" che li ha portati nei teatri e nei palasport di tutta Italia e che, ora, gli apre le porte degli stadi.

fonte: adnkronos

RILEVAZIONE AUDIENCE BY