13 ott 2012

L'Era Glaciale 4: continenti alla deriva




GENERE: Animazione, Commedia, Avventura
REGIA: Steve Martino, Mike Thurmeier
SCENEGGIATURA: Michael Berg, Jason Fuchs, Mike Reiss
ATTORI: John Leguizamo, Denis Leary, Pino Insegno, Ray Romano, Filippo Timi, Peter Dinklage, Francesco Pannofino, Josh Peck, Lee Ryan, Queen Latifah, Roberta Lanfranchi, Jennifer Lopez, Hong-hu Ada, Keke Palmer, Claudio Bisio.
MUSICHE: John Powell
DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox

9 ott 2012

BIENNALE INTERNAZIONALE DI ANTIQUARIATO DI ROMA





Roma, e non poteva essere diversamente, riserva uno spazio da protagonista anche all'archeologia, con proposte che non lasciano certo indifferenti, come il busto marmoreo di Herrinius, figlio dell'imperatore Decio, opera raffinata del terzo secolo, proposto dall'Antichità Valerio Turchi. Archeologia greco romana sarà anche la proposta della new entry galleria Cahn di Basilea. Sulla scultura dal Medioevo al Neoclassico, punterà anche l'allestimento della galleria Tomasso Brothers di Leeds e Londra.
Molto spazio alla Biennale avrà la pittura di qualità, con proposte diversissime, con opere di notevolissimo rilievo per autore ma anche per qualità oggettiva. Molti i maestri classici proposti. Tra loro, una incantevole Madonna con bambino del giovane Lippi in mostra alla Galleria Moretti, uno stupendo il "San Pietro pentito", vero capolavoro del Guercino proposto da Robilant e Voena o il raro Todeschini di grandiose dimensioni portato da Carlo Orsi. Tra le opere del nostro Ottocento, le due limpide vedute di Ippolito Caffi e quelle di Simone Pomardi della Galleria Antonacci, o gli affascinanti ritratti di Mario Cavaglieri che Robertaebasta espone insieme a Depero e ad un pezzo unico: un vaso Richard Ginori disegnato da Gio Ponti appositamente per l'Expo di Parigi del 1925. 
La Biennale dell'Antiquariato insieme agli antiquari espositori è impegnata nel progetto di restauro di tre preziosi dipinti ad olio su tela provenienti dalla Cappella della Passione della chiesa di S. Maria in Aquiro a Roma. Le opere, raffiguranti una "Incoronazione di Spine", una "Flagellazione" ed una "Pietà" risultavano fortemente compromesse nel loro stato di salute. Il restauro, finanziato dagli Antiquari della Biennale di Roma è appena stato ultimato. Questo consentirà di esporre le opere al pubblico presso Palazzo Venezia durante la prossima esposizione prima del loro ritorno nella originaria sede.

fonte: mibac

6 ott 2012

Sale la 'febbre Celentano' a Verona



Tanto grande rock live ma anche un po' di quell''economy' promessa nel titolo. A Verona è già altissima la febbre per il 'RockEconomy' di Adriano Celentano, destinato come sempre a lasciare il segno e ad arrivare dall'Arena di Verona sui teleschermi di tutta Italia.
Perché quello che accadrà all'Arena di Verona l'8 e il 9 ottobre prossimi sarà un evento vero e proprio: il grande ritorno live di Adriano Celentano con due concerti unici a 18 anni dalla sua ultima esibizione. Il solo annuncio dell'inaspettato ritorno in concerto di Celentano è bastato a bruciare in 48 ore i biglietti a disposizione per le due serate, con 22 mila tagliandi venduti, dai primi posti in platea, a 165 euro, fino a quelli ''provocatoriamente'' messi in vendita a un euro, per volontà di Celentano, un segnale contro la crisi.
Una scelta mai fatta prima nella storia dello show business mondiale. E l'annuncio ha messo in moto anche il meccanismo televisivo con Mediaset pronta per la prima volta a battere la Rai, rimasta alla finestra dopo le polemiche post Sanremo che, pure, avevano assicurato all'azienda di Viale Mazzini ascolti boom nelle due serate che hanno visto Celentano sul palco.
fonte: adnkronos

RILEVAZIONE AUDIENCE BY